Ogni tanto la nostra casa ci sembra “vecchia” ma non tutti possono permettersi di rinnovare o cambiare tutto l’arredamento delle stanze, ed è qui che veniamo in soccorso noi, proponendovi dei semplici consigli e trucchi, per creare una nuova abitazione, con pochi soldi e molte idee.
Cambiare l’arredamento con piccoli accorgimenti è più semplice di quello che si pensi. Innanzitutto occorre eseguire una manutenzione completa degli accessori, degli infissi e degli impianti in modo da avere il massimo dell’efficienza.
Per quello che riguarda le pareti l’opzione base è quella di applicare dei quadri e dei poster alle pareti, ma se si ha la possibilità di cambiare il colore dei muri è ancora meglio, infatti nuove colorazioni, scegliendo delle tinte adatte che prevedono particolari lavorazioni o stencil, donano un aspetto completamente rinnovato alla casa.
Cambiare disposizione dei mobili permette di creare ambienti diversi, il che è possibile spostando solamente, divani, vetrine o armadi. Inoltre gli spazi possono essere rivisti aggiungendo delle pareti divisorie o dei semplici paravento.
Le luci giocano un ruolo fondamentale nella visione d’insieme dell’abitazione, infatti si possono sfruttare i raggi solari eliminando le tende troppo pesanti e gli oggetti davanti alle finestre. Per quello che riguarda invece la luce artificiale si possono creare atmosfere molto diverse anche adottando semplicemente delle lampade o lampadine diverse.
L’arredamento vintage torna di gran moda per svecchiare gli ambienti, mercatini e negozi specializzati la fanno da padrone, ridonando nuova vita ad oggetti che ormai sembravano fossero da buttare. Il restauro di divani, letti e cuscini è infatti semplice da fare e a basso prezzo.
Le decorazioni e tutta l’oggettistica di una casa le cambiano completamente volto, infatti si possono inserire cuscini, soprammobili o vari suppellettili, evitando di appesantire l’immagine dell’ambiente la nostra abitazione apparirà più minimal e ricercata.
Consigliamo a chi ha manualità o desidera imparare, è iscriversi ad un buon corso di decoupage che può aiutare a decorare l’arredamento già presente in casa, in modo da poter realizzare le proprie idee senza impegnare troppo denaro.